In questa recensione andremo a valutare l’efficacia del deumidificatore A-DEU16-EM dell’Ariston. Per guidarvi nella scelta di questo elettrodomestico vi presentiamo quanto personalmente verificato durante la prova del prodotto; valuteremo le principali caratteristiche tecniche, pratiche e di design e faremo alcune considerazioni in relazione al rapporto qualità prezzo … per chi non avesse molto tempo da dedicare alla lettura dell’intera pagina rimandiamo alla parte contenente le “conclusioni”, in cui vengono sintetizzati pregi, difetti e potenzialità dell’apparecchio.
77 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
77 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
[ebay_show_items]
Parola d’ordine: sobrietà
L’Ariston A-DEU16-EM sembra soddisfare le aspettative di design di un elettrodomestico del genere; il colore neutro, le dimensioni ridotte, la maniglia, le rotelle sulla base di appoggio, il peso di soli 13,7 chilogrammi permettono, infatti, la collocazione e il trasporto dell’Ariston A-DEU16-EM ovunque, senza stonature con il resto dell’arredamento e sforzi eccessivi negli spostamenti nelle diverse stanze.
Risparmiare si può
La convenienza degli elettrodomestici, specialmente di questo tipo, va sicuramente valutata sulla base del prezzo iniziale ma soprattutto in riferimento al loro consumo energetico, che in questo caso abbiamo stimato intorno ai 160 chilowatt l’ora; per l’Ariston A-DEU16-EM il rapporto qualità prezzo risulta, dunque, essere buono, soprattutto per l’ulteriore vantaggio di poter riutilizzare l’acqua di raccolta per il nostro ferro da stiro. Lo svantaggio maggiore dell’Ariston A-DEU16-EM è invece rappresentato dalle dimensioni ridotte del contenitore per la raccolta dell’acqua, che ha una capacità di soli 3 litri; abbiamo verificato che una volta pieno, l’apposita funzione del deumidificatore blocca l’apparecchio e, dunque, la poca capienza ha implicato un controllo frequente e, di conseguenza, uno svuotamento del serbatoio in condizioni di elevata umidità all’incirca ogni tre ore.
Silenzio, prego
Il fattore maggiormente fastidioso di questi apparecchi risulta spesso essere quel rumore persistente e martellante di sottofondo che accompagna la vita familiare.. durante la prova ci siamo resi conto che con i 46 decibel dell’Ariston A-DEU16-EM rilevati in fase di funzionamento, è possibile ridurre l’umidità presente nell’ambiente casalingo in modo abbastanza silenzioso … se lo spazio lo consente, il consiglio è comunque quello di limitare i tempi di esposizione tenendo sempre lontano dalle orecchie l’Ariston A-DEU16-EM…come per qualsiasi elettrodomestico, un suono intrusivo, ripetuto in modo prolungato e costante può comunque spazientire.
Conclusioni
Il costo dell’Ariston A-DEU16-EM in assoluto non è elevato e rientra nella fascia media di prezzo degli elettrodomestici con caratteristiche simili. La spesa è comunque ripagata dalla possibilità di essere facilmente trasportato e dal poco ingombro derivante dalle dimensioni non eccessive e dalla linearità del design. Lo consigliamo in particolare perché la capacità di deumidificazione di 16 litri di acqua al giorno è davvero buona; è molto utile soprattutto per chi vive in ambienti con tassi di umidità particolarmente elevati, in appartamenti seminterrati oppure per chi convive con l’incubo dell’asciugatura del bucato per la mancanza di un affaccio verso l’esterno. Un’ultima raccomandazione riguarda l’acquisto: affinché sia vantaggioso e si evitino spiacevoli sorprese, risulta sempre utile perdere qualche minuto per confrontare i prezzi presenti nei negozi con quelli della vendita online … ricordiamoci che quest’ultima è spesso maggiormente conveniente 😉
77 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
77 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
[ebay_show_items]
Vantaggi
- Peso e dimensioni ridotti
- Facilmente trasportabile
- Discreta capacità di deumidificazione
Svantaggi
Dimensione ridotta del serbatoio di raccolta
Scheda tecnica dell’Ariston A-DEU16-EM
- Funzione anticongelamento
- Maniglia e rotelle per il trasporto
- Capacità di deumidificazione: 16 lt/gg
- Potenza assorbita: 320 Watt
- Consumo annuo: 160 kW/h
- Capacità tanica: 3 lt
- Peso: 13,7 kg
- Dimensioni: 500x320x210 mm
Foto in alta risoluzione dell’Ariston A-DEU16-EM
Qui troverete la foto in alta risoluzione dell’Ariston A-DEU16-EM.
Buon giorno.
Volevo sapere che metratura possono fare:
DEOS 16 e DEOS 20
Grazie
Buona giornata Giuliano
Ciao Giuliano,
è un tipo di informazione poco chiara da parte della casa di produzione, ti consigliamo però di leggere il libretto istruzioni di quei modelli.
Ciao,
Il Team di Deumidificatore.org
Salve, sto usando questo deumidificatore in un ambiente in cui la temperatura e’ di 10°, si tratta di una lavanderia non riscaldata in cui stendo i panni e dove appunto si crea molta umidita’.
Domande: Puo’ davvero essere utile questo deumidificatore a questa temperatura ambientale? Dall’apparecchio esce aria fredda, questo potrebbe far scendere ulteriormente la temperatura abiente?
Ciao Mirella,
è passato molto tempo da quando abbiamo visto da vicino il deumidificatore Ariston A-DEU16-EM, modello che non fa miracoli, ma che certamente può aiutarti.
Ciao,
Il Team di Deumidificatore.org
Sono possessore del DEU16EM da circa 3 anni, ma vorrei chiedervi
se ad oggi devo sostituire qualche cosa dell’apparecchio o se devo portarlo da un tecnico (ultimamente fa un po’ odore)
grazie
Ciao Davide,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Riguardo l’odore che può uscire da un deumidificatore: come succede comunemente alle macchine trattamento aria, è normale che si accumuli polvere e umidità nel pacco allettato e nello scolo dell’acqua, il mio consiglio è di portarlo a un esperto manutentore che possa aprirlo, lavarlo all’interno e SANIFICARLO… Sicuramente la macchina tornerà a nuova vita.
Occorre valutare la convenienza di un intervento simile.
Salve ho acquistato il deumidificatore deos 16.lo utilizzo in cucina di grandezza 40mq.la mia domanda è: perché la ventola d aria sprigiona vento freddo?……
Cordiali saluti
Ciao Donatella,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Salve ho da poco acquistato questo deumidificatore deos 16 ha solo due settimane di vita , ma ho notato che in se stesso funziona tutto ma non si riempie più la vaschetta ; in qualsiasi posto della casa fa così , perché?
Ciao Simone,
ci dispiace ma per i problemi di assistenza tecnica rimandiamo sempre al servizio clienti dell’azienda o centri specializzati.
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Ho acquistato un decodificatore 16 Ariston e vorrei sapere quanto consuma di energia
Ciao Feliciana,
dovrebbe essere circa 320 Watt!
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Come fare la manutenzione dopo 3/4 anni di intenso uso??
Possibile che nessuno lo sappia?
Saluti
Ciao Lilli,
che problema c’è con la macchina? Hai contattato l’assistenza clienti del marchio?
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Salve volevo sapere.1 quando tempo fa tenuto acceso,2 quando consuma.cioè 309 watt acceso per 12 ore quando può corrispondere in euro.grazie
Ciao Fabrizio,
purtroppo questo genere di indicazioni è difficile da dare in maniera precisa visto che il consumo e i costi dipendono dal provider dell’energia elettrica mentre il tempo di accensione del deumidificatore varia in base alla percentuale di umidità che devi andare a modificare. Pubblichiamo il tuo commento per vedere se altri utenti che usano abitualmente questo modello possano darti indicazioni sui consumi annui o mensili che hanno.
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Salve, io vivo in una stanza di circa 65 metri cubi e ho il problema di umidità e forte muffa, volevo chiedere se il deos 16 potrebbe andare bene.
Grazie
Ciao Antonio,
questo modello va bene come capacità di deumidificazione ma ci risulta attualmente fuori commercio, potresti optare per il Trotec TTK 40 E oppure per il De Longhi Tasciugo Ariadry DES16, entrambi adatti alla tua metratura (supponendo che i soffitti siano “standard” di circa 2,5 m).
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
Salve volevo sapere se funziona come condizionatore per una stanza da 40 mq grazie
Ciao Damiano,
il prodotto dovrebbe essere fuori produzione, e non ti permetterebbe comunque di rinfrescare una stanza di 40 mq, possiamo indicarti il Argoclima Relax, modello che sta avendo un ottimo successo.
Ciao,
il Team di Deumidificatore.org
come si fa per trovare il raccordo da inserire alla tanica per fare che faccia da raccoglitore a perdere gia che ho la possibilita di scaricare all’esterno ?
Ciao raul,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di deumidificatore.org
Salve.Ho comprato questo tipo di deumidificatore un anno fa.Ha funzionato benissimo.Pero da qualche giorno vedo che non crea acqua.È normale o c’è qualcosa che non va ?
Grazie in anticipo.
Aida
Ciao Aida,
ti consigliamo di contattare direttamente la Ariston, purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
Il Team di deumidificatore.org
buon giorno
volevo sapere se il mod. Ariston A-DEU12-EM è ancora in commercio, perché non riesco a trovare nessuna informazione su internet…..Grazie Nicoletta
Ciao Nicoletta,
al momento non è disponibile e non sappiamo dirti se lo sarà di nuovo, se puoi darci maggiori informazioni relative ai tuoi bisogni, però, cercheremo di aiutarti indicandoti un altro apparecchio adatto alle tue esigenze.
Ciao,
Il Team di deumidificatore.org
Se sei interessata ad averne uno ho in casa uno usato poco e sono disposta a venderlo. Posso fornire foto
Ciao Nicoletta,
noi ti consigliamo di leggere la recensione del modello Argo Dry Digit 17, che consideriamo uno dei migliori rapporti qualità prezzo del momento, un deumidificatore che vanta tantissimi feedback positivi.
Ciao,
Il Team di deumidificatore.org